Skip to main content

Su di noi


FORMEDIL ARTIGIANATO e PMI VENETO è l’ente bilaterale paritetico regionale per la formazione, la salute e la sicurezza delle imprese e dei lavoratori del settore edilizia ed affini del Veneto che rientrano nella sfera di applicazione del CCNL del 23 luglio 2008.

Costituito con atto notarile dell’11 aprile 2023, FORMEDIL ARTIGIANATO e PMI VENETO prosegue le funzioni precedentemente svolte dal CPR (Comitato Paritetico Regionale per la promozione della sicurezza e della tutela dell’ambiente di lavoro), fondato l’8 luglio 2009 su iniziativa di CONFARTIGIANATO IMPRESE VENETO, CNA VENETO, CASARTIGIANI del VENETO e FeNEAL UIL, FILCA CISL e FILLEA CGIL del Veneto.

Associazione privata senza scopo di lucro, FORMEDIL ARTIGIANATO e PMI VENETO opera anche nel settore della formazione, già assorbito dal precedente CPR con gli accordi sindacali di gennaio e febbraio 2023, che hanno esteso gli ambiti di attività del Comitato allargando l’offerta dei servizi rivolti alle imprese.

L’attuale compagine societaria è formata da CONFARTIGIANATO IMPRESE VENETO, CNA VENETO, CASARTIGIANI del VENETO e FeNEAL UIL, FILCA CISL e FILLEA CGIL del Veneto.

Una sinergia forte, rappresentativa sia a livello sociale che istituzionale, che continua a favorire e alimentare una vasta rete di collaborazioni.

Parte integrante del sistema nazionale paritetico di categoria FORMEDIL, “Ente Unico naz.le per la Formazione e Sicurezza nel settore edile”, FORMEDIL ARTIGIANATO e PMI VENETO si pone l’obbiettivo di:

  • promuovere l’incremento e il miglioramento delle competenze delle maestranze e delle imprese edili;
  • attivare iniziative volte a diffondere la cultura della salute e della sicurezza sul lavoro, in accordo alle direttive stabilite dalle Parti Sociali costituenti.

Attraverso la collaborazione sinergica con le Associazioni datoriali e sindacali di riferimento, le Istituzioni e gli Enti deputati, FORMEDIL ARTIGIANATO e PMI VENETO mira a contribuire al progresso e alla sicurezza del settore edile, garantendo il benessere dei lavoratori e il rispetto delle normative in vigore.

FORMEDIL ARTIGIANATO e PMI VENETO opera in piena intesa anche con EDILCASSA VENETO, la più grande Cassa Edile Artigiana in Italia, punto di riferimento per le imprese e i lavoratori del settore, da molti anni impegnata nella fornitura dei dispositivi di protezione individuale (DPI), nel finanziamento e nella promozione di programmi formativi aziendali, e nello sviluppo di iniziative di supporto dedicate agli imprenditori e ai lavoratori.


Scopi sociali


Sicurezza e salute sui cantieri edili/luoghi di lavoro

FORMEDIL ARTIGIANATO e PMI VENETO riveste un ruolo di fondamentale importanza nell’assicurare l’attenzione costante sui temi legati alla salute e alla sicurezza nei cantieri edili del Veneto in cui operano le Imprese artigiane e le PMI.

Il suo obiettivo primario è quello di mettere in atto le normative sulla SSL e le intese tra le diverse parti coinvolte, per migliorare i sistemi di sicurezza sul lavoro.

Per tali finalità può promuovere lo studio di problematiche generali e specifiche legate alla prevenzione degli infortuni, all’igiene e alla salute negli ambienti lavorativi, mediante la formulazione di proposte, suggerimenti e la promozione di iniziative idonee rivolte sia alle imprese, sia ai lavoratori.

FORMEDIL ARTIGIANATO e PMI VENETO svolge un ruolo di interlocutore con gli ENTI e le Istituzioni del Veneto che hanno competenza in materia, tra cui SPISAL, Prefetture, Amministrazioni Provinciali, Direzione Interregionale del lavoro e Vigili del Fuoco, al fine di promuovere una cooperazione efficace e una costante condivisione di informazioni in materia di sicurezza e salute negli ambienti lavorativi.

Sicurform Veneto inoltre promuove una collaborazione attiva e proficua tra i Rappresentanti dei Lavoratori per la Sicurezza aziendali (RLS) e territoriali (RLST) e le Imprese, con il fine ultimo di migliorare le condizioni di sicurezza nei cantieri edili.

Formazione e servizi al lavoro

FORMEDIL ARTIGIANATO e PMI VENETO promuove, sostiene e co-organizza:

  • percorsi di formazione professionale, con l’obbiettivo di qualificare e sviluppare le competenze dei lavoratori e delle imprese edili del Veneto;
  • iniziative formative in materia di salute e sicurezza sul Lavoro (rif. D.Lgs. 81/2008, Accordi CSR …).

Nell’ambito formativo FORMEDIL ARTIGIANATO e PMI VENETO si avvale:

  • della propria struttura tecnica;
  • degli Enti di formazione regionali, accreditati dalla Regione Veneto, di emanazione e/o partecipati e/o promossi dalle Parti Sociali regionali costituenti l’Ente;
  • degli Enti di formazione provinciali, accreditati dalla Regione Veneto, riconosciuti dai centri di formazione di livello regionale, di emanazione e/o partecipati e/o promossi dalle Parti Sociali costituenti l’Ente;
  • delle strutture di erogazione di servizi di emanazione e/o partecipate dalle Parti Sociali costituenti l’Ente.

Per maggiori informazioni sulle attività di formazione, clicca qui.